La magia del Fuorisalone per le Famiglie all’Appartamento Lago con Family Welcome
Per il secondo anno Family Welcome è protagonista del Fuorisalone per le Famiglie all’Appartamento Lago, nel cuore di Brera. Dal 19 al 21 aprile, un percorso ricco di iniziative, di contenuti e di gioco, dove mamme, papà e bambini possono ritrovarsi in una dimensione speciale e a loro misura.

Mentre i riflettori si riaccendono sull’universo del design, noi vi pensiamo a spasso, alla ricerca degli eventi più divertenti, che questo momento riserva.
Ecco allora, che vi suggeriamo di fare tappa all’Appartamento LAGO, nel cuore di Brera e della movida del Fuorisalone. Qui, dal 19 al 22 aprile, ci siamo anche noi di Family Welcome.
In sintonia con LAGO, il noto brand di mobili italiano, anche quest’anno siamo presenti al Fuorisalone 2018. Ci siamo con una serie di proposte family-friendly, ludiche e di contenuto, adatte anche a chi una famiglia sta per metterla su!
Un percorso inusuale e reale, di emozioni e sensibilizzazione, che prende forma nella stanze dell’elegante appartamento milanese, attraverso scoperte e confronti, aperti a tutti.
L’invito, per mamma e papà, è ragionare sugli aspetti più importanti della sicurezza domestica, sulle nuove tendenze del design e della moda.
Mentre, per i più piccoli gli appuntamenti con il divertimento prendono vita, sulle ali della fantasia e del grande Leonardo da Vinci.
Sicurezza in casa, in gravidanza e dopo il parto con Humanitas San Pio X
Tre appuntamenti curati da Humanitas San Pio X, per parlare di sicurezza in casa a 360 gradi, dedicati a mamme, papà e famiglie. L’obiettivo è fare chiarezza e sciogliere i principali dubbi, su come cambia l’ambiente domestico con l’arrivo di un figlio.
Il primo appuntamento è giovedì 19 aprile, dalle ore 16.30 alle ore 17.30 con:
Arriva un bebè, ma è proprio home sweet home?
Arriva un bebè, ma è proprio home sweet home?
Una Tavola Rotonda sui temi dell’ABC della Sicurezza Domestica. Un neonatologo del Punto Nascita di Humanitas San Pio X, uno psicologo, un architetto e un professore universitario spiegano cosa significhi preparare e abitare uno spazio Bebè Friendly.
Il secondo appuntamento è Venerdì 20 aprile dalle ore 11.00 alle ore 11.45 con:
Ninna nanna, ninna sicura
Ninna nanna, ninna sicura
Ad accogliere mamma e papà in Appartamento Lago è un neonatologo di Humanitas San Pio X, con un momento di formazione e sensibilizzazione a tutto tondo. per una nanna sicura nei lattanti, nel primo anno di vita per prevenire la SIDS, la sindrome della morte in culla.
Terzo appuntamento è sabato 21 aprile, dalle ore 11.00 alle ore 12.00 con:
A tavola con il pancione, mangiare sano e sicuro in gravidanza
A tavola con il pancione, mangiare sano e sicuro in gravidanza
L’alimentazione corretta e bilanciata nei nove mesi di gravidanza è il primo passo, per la salute di mamma e bambino.
A chiarire ogni dubbio, un ginecologo e un nutrizionista dell’ospedale Humanitas San Pio X, insieme ad uno Chef, che spiegano passo per passo, con teoria e pratica come soddisfare i bisogni nutrizionali, in questo periodo delicato della vita in due.
Per scoprire il programma completo e riservare un posto gratuito, occorre andare su www.sanpiox.net.
Il Design e il Bio Design protagonisti in cucina e in cameretta all’appartamento Lago, dal 17 al 22 aprile
Un percorso per veri cultori del design, ci aspetta per tutta la durata del Fuorisalone, negli spazi della cameretta e della cucina dell’Appartamento Lago, allestiti da Buzz Italia.
Da ammirare i particolari d’arredo unconventional, dedicati al mondo della cameretta dei bambini, come i divertenti contenitori porta gioco e il tappeto gioco di 3 Sprouts.
Oggetti speciali per crescere si, ma senza troppa fretta, sono anche le luci con le lettere per gli scaffali del brand olandese A Little Lovely Company.
Se avete un cuore ecologico, non perdetevi la novità dell’anno tutta italiana, dedicata al mondo della pappa kids.
L’esposizione in cucina di piattini e stoviglie in bioplastica di eKoala, dove sono i materiali naturali a fare la grande differenza sul fronte ambiente.
E a proposito di ambiente pulito e di nuove tecnologie, che aiutano a stare meglio, in cameretta non passa di certo inosservato il purificatore Dyson Pure Cool Link.
La qualità dell’aria è ormai un problema di natura globale e l’inquinamento domestico è un tema da considerare sempre più seriamente. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto l’inquinamento come uno dei maggiori rischi per la salute. Nonostante raggiunga spesso livelli preoccupanti in molti Paesi e diverse città, la consapevolezza dei cittadini resta purtroppo limitata.
Proprio per combattere l’inquinamento domestico, gli ingegneri Dyson hanno ripensato il concetto di purificazione, creando apparecchi in grado di purificare l’aria e, allo stesso tempo, generare un potente flusso, capace di raggiungere l’intero ambiente circostante.
Gestibile anche da remoto via App, il purificatore Dyson sembra un oggetto di arredamento, minimal e di design, ma in più ha la funzione di rimuovere il 99,95% degli allergeni e delle particelle inquinanti presenti nell’aria.
In modalità “AUTO”, monitora automaticamente la qualità dell’aria interna e regola di conseguenza il flusso d’aria. Una volta migliorata l’aria nella stanza, aiuta a mantenerla pulita.
Posizionato nella cameretta, mentre il bambino dorme, continua ad analizzare la qualità dell’aria e a purificarla per mantenerla allo stato ideale, utilizzando soltanto le impostazioni più silenziose.
Quando tra moda e design, il made in Italy vince in casa
Un gioco virtuoso quello di Unsigned Children Wearing, nel quale ritroviamo tutta la nostra identità, con emozione e anche un pizzico di sano orgoglio.
E’ quel che succede ammirando le forme e i colori della nuova collezione kids, esposta nella cameretta dell’Appartamento Lago, dal 17 al 22 aprile 2018.
Una filosofia di fare e creare abbigliamento per bambini, che mixa esperienze di ribellione stilistica ed estetica, insieme a rigore produttivo di finiture e materiali.
Ogni capo di Unsigned per la primavera estate, sembra che parli lo slang dei più piccoli, per seguirli alla scoperta di nuovi scenari, nuovi mondi e nuovi compagni di gioco.
L’occasione giusta per rompere le regole, sconfinando nella fantasia di questa collezione dall’animo assolutamente giocosa, per bambini e bambine da 0 a sei anni.
Nel week end il Fuorisalone per le famiglie all’Appartamento Lago è ancora più Kids Friendly:
primi passi verso il design con i Laboratori di Family Welcome
Anche quest’anno Family Welcome, con i suoi laboratori, segue i bambini nei loro primi passi verso il fantastico mondo del design e della creatività.
In tutto sono 7 gli appuntamenti, che si possono prenotare per assicurarsi un posto da leoni!
Sabato 21 aprile con Italeri si va alla scoperta di Leonardo Da Vinci con
Costruiamo insieme le macchine di Leonardo
Costruiamo insieme le macchine di Leonardo
Con l’aiuto degli operatori, i bambini scoprono il grande Leonardo Da Vinci, in modo coinvolgente e interattivo.
Attraverso la ricostruzione di alcune delle sue favolose invenzioni imparano a conoscere l’idea che sta dietro a ciascuna macchina e la sua funzionalità:
L’orologio a pendolo; La macchina volante (ornitottero), la vite aerea (elicottero).
Ogni invenzione sarà oggetto di un laboratorio della durata di 45 minuti.
A partire dai 4 anni di età.
Orari:
dalle 10:00 – 10:45
dalle 12,30 – 13:15
dalle 15,00 – 15:45
Info e Prenotazioni Eventbrite: https://fuorisalone2018-familywelcome-lago.eventbrite.it
Sempre Sabato 21 aprile, con Unsigned Children Wearing si fa moda con:
Little Fashion Designers
Little Fashion Designers
Tutto inizia con un racconto sulla “storia della moda”, che ai più piccoli suona come una fiaba.
Lo spirito è introdurre l’argomento e partire alla grande con le prime mosse verso il mondo del fashion design e arrivare a realizzare una collezione.
I partecipanti stabiliscono un contatto tattile e visivo con i materiale e le stoffe, cimentandosi con le tecniche base del cucito, per realizzare un modello o un accessorio da portare a casa.
Ciascuna laboratorio avrà la durata di 45 minuti.
A partire dai 4 anni di età.
Orari:
dalle 11:15 – 12:00
dalle 13,45 – 14:30
dalle 16,15 – 17:00
dalle 17,30 – 18:15
Info e Prenotazioni Eventbrite: https://fuorisalone2018-familywelcome-lago.eventbrite.it
Il mondo del design è una risorsa per grandi e piccini e il Fuorisalone con la famiglia è una ricarica di energia ed entusiasmo che fa proprio bene a tutti!