Le piu belle idee creative sbirciate a Homi 2018 il Salone degli Stili di Vita
In anteprima da HOMI 2018 una sbirciata ad alcuni interessanti brand dedicati al mondo dei bambini e non solo, per riscoprire il nuovo grande progetto della Fiera di Milano dedicato alla persona, ai suoi stili, ai suoi spazi.

A #HOMI18 (26-29 gennaio 2018, Fiera Milano Spa) il Satellite Kids Style, dedicato al mondo del design per bambini e alle esigenze dei più piccoli, ospita una serie di brand interessantissimi, e si arricchisce di una nuova area: POP UP STORE.
Si tratta di una modalità espositiva innovativa che abbraccerà tutti i Satelliti di HOMI, selezionando i prodotti migliori del comparto infanzia.
All’interno dello store ogni espositore presenta i prodotti da lanciare, novità e trend di stagione, dando così al visitatore un’offerta espositiva completa.
1. AMUNI’
un’idea nata per caso, in un caldo pomeriggio di giugno tra Milano e Palermo
un’idea nata per caso, in un caldo pomeriggio di giugno tra Milano e Palermo
La storia di sogni, amore e famiglia di Amunì, che in dialetto palermitano significa “andiamo”, nasce dall’idea di quattro sorelle palermitane desiderose di creare un proprio brand giovane e dinamico.
Dietro il primo progetto c’era l’idea di creare delle t-shirt con taschini personalizzabili da poter condividere con una persona lontana, o vicina, un amico, un fratello, mamma, papà, figli.
Da quel momento è un vulcano di idee, una macchina potente che sforna progetti bellissimi dietro il logo che raffigura Donna Amunì, la mamma delle 4 sorelle che cuce tutti i taschini e crea di notte quelli più particolari.
Modelli di nicchia ma che piacciono ad un pubblico vasto, le creazioni Amunì rappresentano il calore, l’energia, la solarità e la meraviglia della Sicilia.
Non troverete mai 2 t-shirt Amunì edizioni limitate uguali perché sono “travagghiate a manu” “ovvero fatte a mano” e confezionate in bellissime scatole per far sentire uniche le persone che le indossano, come questa con taschino in velluto di seta con trina siciliana e applicazione Moro in ceramica di Santo Stefano di Camastra.
La strada da percorrere è ovviamente lunga, ma loro credono in questa idea e quindi incrociamo le dita e speriamo che queste 4 ragazze facciano parlare di loro e di questo Brand che sembra avere un grande effetto su chiunque indossi una creazione Amunì.
2. PoPiloVe
La vita ed i sogni sono fogli di uno stesso libro, leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
La vita ed i sogni sono fogli di uno stesso libro, leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Nel caso di PoPiLove aggiungerei “sono una che vive con i piedi per terra da sempre, ma con la testa tra le nuvole, ed è la mia più grande fortuna”!
Dietro PoPiloVe c’è Emanuela Patelli, mamma di due bambini con una laurea in economia e la passione per l’artigianato ed il design. Da anni insegue il suo sogno lavorandoci con dedizione nei week end e nei ritagli di tempo.
Alla sua prima fiera la neonata PoPiloVe propone una linea di complementi di decoro (l’arredo lo introdurrà più avanti) con uno stile minimal, colori decisi, pochi fronzoli e Hand Made in Italy .
La filosofia PoPiLoVe è: seleziona la ricorrenza, scegli l’articolo, configura materiali, formato e colori e aggiungi la personalizzazione.
Esistono infinite combinazioni!
I prodotti sono fatti a mano e il risultato è magnifico: oggetti deliziosi realizzati con materiali sobri come plexiglas o legno e decorati con vernici acriliche all’acqua, come questo topper per torte e il cuore nascita personalizzabile.
Il futuro è pink, perché, siamo sinceri, il mondo senza donne sarebbe banale e noioso!
A tutte le mamme, future mamme, sorelle, nonne, zie e amiche, ricordatevi che siete donne, magiche creature senza manuale d’ istruzione.
3. L’umorismo de Lepalle.it
Bugia o verità?
Bugia o verità?
LePalle.it è un nuovo brand made in Italy che nasce con il desiderio di strappare un sorriso, ironizzando sulle piccole bugie quotidiane che si usano per aggirare situazioni più o meno imbarazzanti.
Oggetti particolari che sono antidoto al prendersi troppo sul serio, un’alternativa in un mondo dove l’ironia spesso sfocia nel volgare, sono una simpatica opzione per (non) dire esattamente quel che si pensa e farlo in modo divertente.
Ora possiamo giocare anche facendo colazione!
Bugie bianche, innocenti, che non fanno male a nessuno e fanno felici un po’ tutti, perché in fondo tutti le diciamo, e tutti ne abbiamo bisogno.
LePalle.it sono una spiritosa provocazione della contemporaneità.
È un concept in grado di perdurare nel tempo, adattandosi a diversi supporti e situazioni; come una grande commedia che esiste da sempre, perché ironia, sarcasmo o a volte sottile cinismo sono innati nell’uomo e volvono come specchio della società, rappresentative dell’attualità.
Tante palle, tutte nuove, non solo di Natale. Palle di primavera e di mezza estate, palle da appendere ai rami in autunno, quando cadono le foglie.
4. Moulin Roty
40 anni di tenerezza
40 anni di tenerezza
È dal 1972, anno in cui un gruppo di amici, alla ricerca di un progetto comune per combinare lavoro e vita privata, decide di acquistare un antico mulino in rovina, che Moulin Roty riscalda i sogni dei bambini!
Dopo 40 anni quasi tutti i neonati hanno il loro “Doudou” e i giocattoli e i personaggi Moulin Roty attraversano gli oceani per raggiungere ogni angolo del pianeta.
La Grande Famiglia é una parte importante della storia di Moulin Roty.
Nini il piccolo topo posa accanto a Sylvain il coniglio, Jeanne l’oca, Julius il cane e tutti i suoi amici, per la foto ricordi. Tutti sono commossi di dividere questo momento insieme per festeggiare il loro compleanno.
Dal 1997 con l’arrivo di un personaggio molto affettuoso, Nini (chiamata allora Mimi), la gamma diventa emblematica e la famiglia non ha smesso di ingrandirsi proponendo, fino ad oggi, tantissimi animali familiari.
È sotto la matita delicata di Camille Jourdy che prendono vita, al ritmo delle stagioni, i personaggi che fanno parte della vita dei nostri bambini!
Les Petits sono andati a casa della nonna per fare una grande festa vintage con oggetti di recupero !
Un atmosfera allegra e tanta musica: melodia dolce e graziosa per i nostri nuovi amichetti dei Petits Dodos, salsa per Zig & zag, cha-cha per gli Pachats, musica peruviana per i Jolis pas Beaux, percussioni per La Grande Famiglia e tromba acquatica per gli Papoum…delle storie e fare dei bel sogni d’oro!
Moulin Roty ricama: per un’idea regalo originale e personalizzata c’è la possibilità di ricamare il nome del neonato su pupazzi da coccolare, libretti, album, bavette, asciugamani, zainetti e tanti altri oggetti.
5. Mariplaid
un morbido abbraccio
un morbido abbraccio
Ritornare a casa è un pò come ritornare bambini, accolti dall’abbraccio di una mamma.
Ma una casa non è una casa senza coperte, accessori e homewear che riscaldano il cuore e l’ambiente.
Maryplaid per la prima volta parteciperà ad HOMI con tante interessanti proposte Maryplaid Living, Maryhome e Maryplaid Kids.
Nata nel 2000 dalla volontà e dalla creatività di Maria Pia Campagnolo la collezione Maryplaid unisce stile e qualità che sono le loro tradizioni di famiglia che si rinnovano ogni anno.
Il know how dello storico gruppo F.lli Campagnolo e le tecnologie avanzate incontrano la passione e la ricerca stilistica italiana per creare prodotti con tessuti esclusivi e disegni originali.
Una storia fatta di passione, lavoro, dedizione, ma anche di ricerca, innovazione, tecnologia: è questo il DNA di Maryplaid, che si ritrova in ogni prodotto, caratterizzato dalla scelta di tessuti esclusivi e disegni originali, nel rispetto dei più alti standard qualitativi, di sicurezza e di sostenibilità.
Maryplaid interpreta le tendenze in maniera creativa rispettando i bisogni di ogni persona riuscendo ad offrire allo stesso tempo qualità, comfort, amore e calore.
Oltre a produrre una gamma differenziata di coperte, accessori e home-wear, Maryplaid include anche una collezione di abbigliamento da casa, Maryhome, e la licenza Marina Militare particolarmente rivolta al segmento maschile.