Come fare una buona merenda da leccarsi i baffi: i biscotti gianduiosi.
È ora della merenda.
La domanda ricorrente e puntuale come un orologio svizzero:
Ci sono i biscotti gianduiosi mamma?
Ci sono i biscotti gianduiosi mamma?
Da quando li preparo più spesso, hanno creato dipendenza.
Non c’è da stupirsi del perché i nani ne vadano così ghiotti.
Un biscotto dal cuore tenero con doppia crema di nocciola, nell’impasto e come decorazione, facile e veloce da preparare, con l’aggiunta di soli due ingredienti: farina e uova.
Li mangi e vai dritto in paradiso, oppure all’inferno per i sensi di colpa.
A tal proposito, si manifesta il solito dilemma: crema di nocciole o Nutella?
La scelta dell’ingrediente giusto dipenderà da te, per me lei è insostituibile, lo ammetto!
Sei pronta a impiastricciarti le mani insieme ai nani di casa?
Ecco come fare una buona merenda, con questa ricetta sarà impossibile resistere alla tentazione di leccarsi i baffi!
COSA TI OCCORRE.
1. (per 10 biscotti) 200 g di crema di nocciole spalmabile, 120 g di farina, 1 uovo + 2 cucchiai di crema di nocciole oppure crema in tubetto per la guarnizione;
2. ciotola, placca del forno, cucchiaio e forchetta, fruste elettriche (facoltativo), bilancia, carta da forno, sac a poche usa e getta con punta media a forma di stella.
COME PREPARARE I BISCOTTI GIANDUIOSI.
1. Preriscalda il forno a 180° e prepara la placca ricoprendola di carta da forno;
2. Dopo aver pesato gli ingredienti, uniscili in una ciotola;
3. Se usi le fruste elettriche inizia a girare a velocità lenta, aumentando man mano per amalgamare bene. In alternativa, unisci l’uovo con la Nutella, inizia a lavorare con la forchetta e incorpora la farina poco alla volta;
4. Quando la pasta si sarà ammassata, lavora il composto con le mani fino ad ottenere una pasta compatta, morbida ed omogenea;
5. Prendi in mano una quantità di pasta per formare delle palline di circa 4 cm di diametro, da adagiare sulla placca del forno;
6. Lascia una distanza di 2 cm tra le palline;
7. Una volta disposte tutte le palline, affonda il dito nel centro di ciascuna, creando un incavo per la guarnizione finale;
8. Inforna e cuoci per 10 minuti a 180°;
9. Togli dal forno e lascia raffreddare i biscotti, se l’incavo fosse scomparso durante la cottura sei ancora in tempo per ripassare i biscotti una seconda volta;
10. Per la guarnizione, riempi la sac a poche con un paio di cucchiai di crema spalmabile e riempi l’incavo di ogni biscotto. In alternativa, puoi usare il tubetto di crema di nocciola spalmabile!
TI CONSIGLIO
· prima di iniziare a formare le palline, ungi le mani con dell’olio di oliva; in questo modo sarà più facile lavorare la pasta di nocciole;
· conserva i biscotti sotto una campana, dureranno per un paio di giorni;
· con la decorazione puoi sbizzarrirti come più ti piace e secondo i gusti della tua famiglia. Aggiungi granella di nocciola, mandorle, pistacchi o qualunque altro ingrediente che ti suggerisca la fantasia.
In cucina, come nella vita:
Impara, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura. Ma soprattutto divertiti (Giulia Child)
Impara, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura. Ma soprattutto divertiti (Giulia Child)
Buon divertimento!