L’ Isola Celiaca: tutto per la celiachia e non solo

by / Scrivi un commento
ISOLA CELIACA

Parlare di celiachia e di alimentazione in modo divertente e gustoso è quasi una missione impossibile, soprattutto considerando la nostra dieta mediterranea, ricca di alimenti e specialità a base di grano e farina.

Et voilà: L’Isola Celiaca: L’Isola Celiaca

Un bel riscatto per chi deve risolvere e superare il problema dell’intolleranza al glutine. All’Isola Celiaca un bambino non deve preoccuparsi di non poter mangiare un dolcetto, perchè sa che niente di quello che c’è sullo scaffale del negozio è pericoloso per il suo pancino.

In Italia, secondo i dati ufficiali dell’AIC (Associazione Italiana Celiachia), le persone che soffrono di celiachia sono in continuo e costante aumento, con una incidenza di circa 1% -1.5% della popolazione, con un incremento annuale di circa il 10%. A queste vanno aggiunte le persone che hanno intolleranze alimentari, ancora più numerose.

La diversità di alimentazione è un requisito fondamentale per stare bene sia fisicamente che psicologicamente. E’ piuttosto avvilente per chi soffre di celiachia fare la spesa in farmacia, dove la varietà dei prodotti è limitata a pochi secchi.

I negozi L’Isola Celiaca sono specializzati nella vendita di prodotti senza glutine con un’infinità di categorie dai secchi, ai congelati, ai freschi fino ai prodotti artigianali.

Non è solo una formula di negozi in franchising, specializzati nell’offerta di prodotti dietetici dove far scorta di cose buone, ma un network, un mondo dedicato a questa particolare clientela, dove informarsi e confrontarsi.

Quando si entra nel negozio di zona de L’isola Celiaca si crea un rapporto di fiducia, collaborazione e dialogo. Eventi, degustazioni, corsi, conferenze, incontri calendarizzati. Perchè il mondo del “gluten free” è ancora tutto da scoprire e parlarne in modo sempre più aggiornato significa anche fare prevenzione.

Si impara e si insegna, scambiandosi esperienze e anche ricette, per scoprire tutto sui moltissimi alimenti privi di glutine (riso, mais, frutta), imparando a maneggiare i prodotti senza glutine che hanno bisogno di cotture e dosaggi di preparazione un pò diversi da quelli tradizionali.

ISOLA CELIACA

isola celiaca

isola celiaca

Il vero punto di forza è la loro specializzazione, che li porta ad avere tutte le migliori marche gluten free rigorosamente italiane: Giusto, Schar, Sarchio, Piaceri Mediterranei, Belli Freschi, Farmo, Pandea, Vidafree, Happy Farm.

E ancora sfizi artigianali, finora considerati inarrivabili, preparati con antichi cereali biologici… buoni per tutti! 🙂

Oltre ai prodotti senza glutine “tradizionali” potrete trovare anche biologici GF e vegani GF, prodotti aproteici e per diabetici. I punti vendita de L’Isola Celiaca offrono alla propria clientela una vasta gamma di referenze (oltre 1.500) che spaziano dal secco, al fresco, al surgelato e al “fragrante”.

Alcuni giorni fa, entrando in un loro negozio in zona Talenti a Roma, sono stata letteralmente rapita dall’appetitoso profumo di pane appena sfornato, l’odore del lievito madre, per intenderci. Quel profumo mi ha fatto pensare al lavoro qualificato che c’è dietro a quel profumo, al valore delle materie prime utilizzate e mi ha fatto venire il buon umore.

Vi sembra strano? E’ confermato da una recente ricerca dell’Università della Bretagna del Sud, pubblicata sul “Journal of Social Psycology” a spiegarci come l’aroma piacevole induca ottimismo e disposizione positiva verso il prossimo. Così ho fatto scorta.

I punti vendita L’isola Celiaca sfornano tutti i giorni pane, pizza, supplì, lasagne…

isola celiaca

isola celiaca

Ma L’Isola Celiaca offre anche un’altra opportunità: diventare un Affiliato di questo franchising.

E’ molto semplice: non è infatti necessario avere un’esperienza di vendita di prodotti alimentari, ma la giusta dose di intraprendenza imprenditoriale. Attraverso servizi di consulenza specialistica e di formazione avanzata si verrà guidati e addestrati su tutte le tipologie di prodotti. Il franchising de L’Isola Celiaca nasce con l’obiettivo di mettere a disposizione le esperienze maturate in anni di attività e di aiutare tutti coloro che desiderano entrare in questa specifica sezione di mercato.

Le soluzioni adottate sono mirate a dare massima centralità alle esigenze del Cliente e rappresentano per questo una risposta di grande affidabilità.

Affiliarsi significa usufruire di una serie di servizi fondamentali per l’apertura, l’avviamento e la gestione giornaliera di un punto vendita: gestione del punto vendita e promozione e visibilità.

Esistono 2 tipologie di affiliazione: “classica” e “con forno” (quest’ultima non prevede un esperto in sede).

Il franchising L’Isola Celiaca si pone come un grande Gruppo di Acquisto rispetto ai vari fornitori, collocandosi come un’unica realtà specializzata nella vendita di prodotti senza glutine, in grado di offrire un’incredibile varietà di scelta, dall’alimentazione alla cosmesi. Per ulteriori informazioni su questa possibilità potete scrivere a franchising@lisolaceliaca.it

isola celiacaL’Isola Celiaca – Via Nomentana 929 – 00137 Roma
Tel +39 06 64505923
www.lisolaceliaca.it
franchising@lisolaceliaca.it