L’estate è in arrivo: 7 consigli detox per rimettersi in forma

Anche se il tempo non sembra essere un nostro alleato, l’estate è alle porte.
Manca davvero poco alla sfidante prova costume.
Trovarsi perfettamente in forma già agli albori della Primavera è il più delle volte un miracolo.
Dopo le grandi abbuffate invernali e il colpo di grazia delle uova di Pasqua, Aprile è il tempo della purificazione in tutti i sensi!
E’ questo il momento di pensare a una dieta detox.
Un vero e proprio stile di vita, da seguire attentamente per depurare il nostro corpo.
Ma come?
Innanzi tutto bisogna cercare di dormire di più.
Un buon riposo è di grande aiuto, se pensiamo che passiamo un terzo della nostra vita dormendo.
ACQUA CALDA A COLAZIONE
Un bicchiere d’acqua calda con limone è una pozione depurativa eccezionale.
Certo non è il massimo di prima mattina (si consiglia di berlo appena svegli), però è in grado di depurare il corpo da tante tossine ed è utile anche per la pelle.
BREAK TEMPORANEO A CAFFE’ E ALCOOL
Nel periodo di depurazione, caffè (tranne quello d’orzo) ed alcool andrebbero evitati. Non tanto per le calorie, ma principalmente per purificarci.
Non meno importante è la necessità di bere tanta acqua, magari da alternare con un thè verde, caldo o freddo.
MENO SALE
Salare troppo i cibi è dannoso per l’organismo e crea ritenzione idrica. Ricordiamocelo in questo periodo più che mai.
LATTOSIO
Durante il periodo detox è meglio eliminare i latticini. Il lattosio e alcuni dei suoi aminoacidi possono irritare il colon. Meglio optare per formaggi stagionati.
Via libera al pesce
Il pesce è facile da digerire e ricco di Omega 3, utili per la salute del cuore e in grado di ridurre lo stress ossidativo e le infiammazioni intestinali.
VERDURE SI, MA NON TUTTE
Non tutte le verdure ci aiutano nel momento della “disintossicazione”. E’ importante prediligere quelle a foglia corta e poco fibrose, entrambe meglio se cotte. Sì a carote, patate, pomodori, bietolina e spinaci, che non fanno male all’intestino.
SPORT!
Sembra scontato, ma pur seguendo tutti i consigli, non ci sentiremo mai del tutto a posto con il nostro organismo senza un pò di movimento.
Approfittiamo delle belle giornate che ci aspettano per dedicare anche solo 20 minuti del nostro tempo ad una passeggiata.
Ne vale sicuramente la pena, per il corpo e per la mente.
Io mi sento pronta ad iniziare. Chi mi fa compagnia?