Come preparare una merenda per i bambini golosa e divertente
Dedicato a tutte le mamme che vogliono preparare una merenda per i bambini a base di spensieratezza e meraviglia. L’ingrediente segreto è la fantasia e quando nei preparativi sono coinvolti anche i piccoli, la festa comincia ancora prima.

Eccoci in cucina, con gli ingredienti davanti e le idee abbastanza chiare sul da farsi, per preparare una merenda per i bambini golosa, che porti gioia agli amichetti invitati.
E’ qui che passaggio dopo passaggio, la fantasia di Ascanio tocca i picchi elevati e anche la sua soddisfazione arriva alle stelle in un batter d’occhio.
Il mio contributo di solito è piccolo e molto modesto. Chi mi conosce sa che non sono un portento ai fornelli, ma ho organizzazione da vendere.
Non è un caso infatti che, senza uscire di casa e in pochissimo tempo, ci siamo ritrovati con gli ingredienti neccessari direttamente dal banco virtuale di EasyCoop alla nostra dispensa.
I bruchetti di frutta
Se con frullati e creme vi è andata male, è arrivato il momento di passare alle sculture di frutta. I bruchetti sono i miei meravigliosi alleati per una vittoria sicura di gusto e vitamine.
Prendete delle coste di sedano e tagliatele tutte della lunghezza di 10 centimetri. Spalmate sopra una crema di formaggio fresco spalmabile. Per corpo e testa basteranno degli acini di uva bianca e nera o dei mirtilli per ottenere un risultato di grande effetto.
Ma la gamma di animaletti di frutta è ampia.
Aggiungendo un bocconcino di mozzarella e alternando qualche rondella di mela, di kiwi o di pera, prendono forma anche tante divertenti lumachine.
Per gli occhi basterà un pezzettino di mozzarella tagliato sottilissimo e scegliete tra noccioline e caramelle gommose. Per completare i capolavori conficcate due piccole bacchettine di sedano tagliate in senso della lunghezza sulla testa di mozzarella come fossero orecchie!
Il tramezzino millepiedi
Se il tramezzino è il re della merenda dei bambini, il tramezzino millepiedi li batte tutti.
Disponete su un asse due fette di pane per tramezzini e imbottitene una con formaggio a fette e prosciutto cotto. Servitevi di un bicchiere per ritagliare tanti cerchietti tutti uguali e iniziate ad assemblare il vostro millepiedi.
Per la testa potete usare un pomodorino, mentre erba cipollina e mozzarella sono ottimi per occhi e antenne da capogiro.
In certi momenti Ascanio e io ci sentiamo proprio in vena di progetti artistici e con queste ricette facili, sentirsi speciali in cucina è un attimo.
—
post realizzato in collaborazione con Easycoop