“SoSMamma”, accanto alle mamme con Sclerosi Multipla

by / Scrivi un commento

Per realizzarlo una campagna di crowdfunding su www.eppela.com e un grande evento Domenica 14 Gennaio 2018: “La Solidarietà ti fa bella”

sostegno_mamme_sclerosi_multipla

Dall’esperienza di AISM e dell’Ambulatorio SMamma del Policlinico Tor Vergata è nato il progetto “SoSMamma – percorso di supporto alla maternità per le donne con Sclerosi Multipla”, che ha lo scopo di fornire alle donne con SM un sostegno mirato a fronteggiare il periodo del post partum.

Nel panorama socio-sanitario italiano, non esistono se non a pagamento servizi o attività dedicati alla fase successiva al parto.

Ancora di più questa carenza si rileva nell’ambito della sclerosi multipla, nonostante il post partum sia stato indicato come una fase molto delicata per le donne con SM, in quanto più soggette a ricadute e quindi, di conseguenza, alla perdita momentanea di alcune funzioni cognitive e fisiche, che possono essere limitanti nella cura del bambino.

“SoSMamma” prevede un team composto da operatori professionisti (ostetrica, terapista occupazionale, psicologo, e puericultrice) che a partire dalla fase immediatamente successiva al parto, si recheranno a domicilio della donna con SM con lo scopo di fornire informazioni, proporre interventi socio-sanitari, suggerire soluzioni alle problematiche quotidiane, rilevare situazioni di potenziale emergenza.

Il team offrirà la qualità e la varietà di prestazioni di un vero e proprio ambulatorio polispecialistico, erogate però a domicilio della paziente, in modo da ridurre il disagio degli spostamenti e favorire l’adattamento dell’ambiente alle nuove esigenze della donna e del neonato.

“SoSMamma” si presenta come un progetto innovativo, non solo per la tipologia di interventi previsti, ma perché consentirà di raccogliere dati su un campione di donne con sclerosi multipla in gravidanza o madri da meno di un anno.

aiuto alle mamme con sclerosi multipla

La campagna di crowdfunding

Attraverso strumenti diversificati, come una campagna di crowdfunding su Eppela (https://www.eppela.com/sosmamma) ed alcuni eventi locali, AISM si è posta l’obiettivo di raggiungere la somma di 15.000€, necessari per seguire le prime 25 mamme con sclerosi multipla, a partire dalla prima settimana di vita del bambino e per tutto il suo primo anno.

“La Solidarietà ti fa bella”

Domenica 14 Gennaio, dalle ore 10,30 alle ore 16,30, si terrà l’evento “La solidarietà ti fa bella” promosso dalla Sezione Provinciale di Roma di AISM in collaborazione con l’ambasciatore e stilista L’Oréal Professionnel Orazio Anelli e ospitata presso la prestigiosa Accademia L’Oréal Roma a Piazza Mignanelli 23.

Durante l’evento, 30 hairstylist saranno a disposizione per offrire una messa in piega a donne e uomini, in cambio di una donazione, totalmente libera, e destinata interamente al sostegno del progetto “SoSMamma” di AISM Roma.

È vivamente consigliata la prenotazione a seguenti contatti: tel.+39 06/4743355 – cell. +39 345 4056894 – email: valentina.castellani@aism.it

sostegno_mamme_sclerosi_multipla

“La Solidarietà ti fa bella” a domicilio

Domenica 14 gennaio sarà possibile partecipare all’evento “La Solidarietà ti fa bella” anche prendendo un appuntamento a domicilio, grazie alla collaborazione con Moovage, un progetto di bellezza on delivery, attivo già su Roma e Milano ed a breve in altre città italiane.

I professionisti di Moovage, nell’arco della giornata di domenica 14 gennaio, erogheranno a Roma servizi di Manicure, Make-up e Piega, sempre con offerta libera a favore del progetto “SoSMamma” di AISM Roma. È indispensabile fissare con anticipo un appuntamento, per il servizio a domicilio, con la Sezione di Roma di AISM.

LA SCLEROSI MULTIPLA

E’ una grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, imprevedibile e spesso invalidante. Si manifesta per lo più con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio, seguendo un decorso diverso da persona a persona.

I numeri.

In Italia, ogni anno 3.400 persone vengono colpite dalla sclerosi multipla. Un nuovo caso ogni 3 ore. Delle 114.000 persone colpite, il 10% sono bambini. È la seconda causa di disabilità nei giovani dopo gli incidenti stradali, colpisce per lo più persone tra i 20 e i 40 anni, soprattutto donne, e in tutto il mondo si contano circa 3 milioni di casi.

Per informazioni e prenotazioni:
AISM Roma
Tel: +39 06 4743355
Cell: +39 345 405689
Email: valentina.castellani@aism.it
Facebook: Aism Roma