Associazione Quinta do Carvalho : Campi Estivi Cittieciuchi

Quinta do Carvalho

Nell’incantevole Maremma Toscana, lontano dai rumori continui, dai ritmi incalzanti e dalle luci invadenti della città, l’Associazione Quinta do Carvalho propone un programma di campi estivi per ragazzi dai 9 ai 12 anni per le settimane da giugno a settembre: esperienze emozionanti ed un appuntamento quotidiano con gli animali per osservarli, conoscerli, giocare e … crescere con loro.

I ragazzi in vacanza o residenti nella zona, potranno partecipare ai campi dalle 8.30 alle 19.00. Per i genitori c’è la possibilità di soggiornare per il weekend o per l’intera settimana nella stessa struttura o in strutture adiacenti, ma senza partecipare alle attività con i ragazzi.

L’Associazione Quinta do Carvalho nasce da una grande passione per gli animali, la natura e l’interagire di questi mondi con l’uomo e si impegna a promuovere e divulgare attivita’ legate al cavallo come mezzo ludico ed educativo, nell’ambito di un territorio, quello Maremmano, tradizionalmente votato a queste attivita’.

Una vacanza divertente ed educativa in cui i ragazzi e lo staff andranno in scuderia, affiancati da operatori qualificati nel settore, per trascorrere alcune ore insieme a cavalli ed asini. Lo scopo è quello di promuovere una corretta relazione tra i ragazzi e gli animali, creando i presupposti per raggiungere un consapevole rispetto reciproco, base per una armoniosa convivenza. Il tutto attraverso il gioco.

Perchè il Cavallo?

Perché questo animale, dal fascino antico, è quello che più di ogni altro ha accompagnato l’essere umano nel suo sviluppo ed ha permesso la sua vittoria esplorativa. Senza il cavallo, la storia dell’umanità avrebbe seguito un corso diverso. Le civiltà si sarebbero evolute nei loro luoghi di origine e i popoli non avrebbero viaggiato per il mondo alla ricerca di nuove terre da esplorare e da conquistare.

Perchè l’Asino?

L’Asino veniva impiegato dall’uomo per il tiro, per la sella e soprattutto per il basto. Poichè questo animale molto rustico presenta un carattere docile, paziente e riservato, sa essere affettuoso con coloro che lo trattano in modo conveniente, sapendo riconoscere il padrone anche da molto lontano. Un tempo molto diffuso in Italia, è andato via via scomparendo a causa della crescente meccanizzazione dei lavori in campagna e forestali.

Perchè il bambino?

Il bambino di oggi ha poche opportunità di confrontarsi con la natura, e con gli animali in particolare, a causa dei ritmi frenetici della vita moderna, che intorpidiscono la fantasia, i sensi ed il desiderio innato di esplorazione. Ai ritmi serrati, alla quotidiana semplificazione televisiva, si propone al bambino un’ alternativa, per stimolare la sua naturale curiosità.
Si troverà al centro di un mondo “nuovo” dove potra stare con il cavallo e con l’asino , creando un contatto vero (non solo tramite il “salire”), ritrovandosi alla fine a far parte del branco stesso
Gli incontri sono studiati in momenti di interazione con cavalli e asini, esperienze dirette e gioco, affinché l’apprendimento di concetti naturali e tecnici, sia facilitato dal coinvolgimento di tutti i sensi.

Quinta do Carvalho

Il programma del centro estivo

Attraverso giochi ed esplorazioni, in campagna con gli animali, grandi e piccoli si cimenteranno in esperienze di ricerca e collaborazione con un coinvolgimento diretto che aiuterà a creare le condizioni ideali per apprendere, confrontarsi e mettersi in discussione; in una parola…crescere!

Il “gioco” contiene molti elementi di innovazione pedagogica, sviluppa l’attenzione, la percezione, la memoria e il linguaggio, ed aumenta la fiducia in se stessi e negli altri, promuovendo una più equilibrata crescita del soggetto.

L’offerta formativa è strutturata in attività modulari, finalizzate a sviluppare il rapporto ragazzi/animali/natura.
Il programma prevede un nucleo principale, centrato sull’avvicinamento agli animali, cavalli ed asini, ed una serie di moduli variabili che verranno selezionati, in base alle caratteristiche ed esigenze del gruppo, tra i seguenti: giardini di apprendimento, fotografia, espressività corporea, cucina, falegnameria. Alcuni laboratori saranno proposti in lingua Inglese.

Non mancheranno osservazioni notturne del cielo, canti sotto le stelle, narrazioni di miti e leggende.

Una settimana ricca di emozioni e divertimento, dal Venerdì pomeriggio al Venerdì mattina della settimana successiva.

Le attività saranno realizzate in piccoli gruppi. I ragazzi saranno adeguatamente assistiti da operatori specializzati in tutte le ore del giorno e della notte. Il tutto avra’ luogo nel contesto idilliaco della campagna Maremmana, in strutture appositamente selezionate per le esigenze del programma, dei ragazzi e per la loro sicurezza.

I ragazzi saranno guidati a gestire la giornata, rispettando i tempi comuni e i tempi liberi, la preparazione dei pasti (che si consumeranno principalmente all’aperto), la sistemazione e la convivenza nelle stanze.
Ci saranno mansioni affidate a piccoli sottogruppi, perché il vivere insieme comporta la responsabilità e la partecipazione di tutti alla gestione della casa e dei suoi spazi.

I ragazzi saranno condotti a compiere un viaggio di conoscenza le cui tappe, pur pensate e programmate, si adatteranno al gruppo, alle possibilità dei singoli e alle condizioni atmosferiche, in modo tale da poter vivere al meglio la campagna con i suoi ritmi tranquilli.

Associazione Quinta Do Carvalho

Monica Iacozzilli: +39 347 7371259 | +39 339 7115271
pagina facebook Quinta do Carvalho
email: quintadocarvalhoinfo@gmail.com

Ulteriori informazioni, condizioni di partecipazione ai campi, scheda di adesione, modalità di pagamento, date ed altro, verranno forniti via email contattando Monica Iacozzilli.