Un bastimento di attività extrascolastiche per bambini anche piccoli
Le attività extrascolastiche per bambini, anche piccoli, promuovono l’apprendimento, offrono nuove opportunità sociali e aiutano a capire, come i concetti imparati a scuola, prendano forma, con naturalezza, nel mondo reale.

Settembre, andiamo è tempo di … scegliere insieme ai bambini le attività extrascolastiche per tutto l’anno scolastico.
Ambarabaciccicoccò quest’inverno con cosa mi sperimenterò
Ambarabaciccicoccò quest’inverno con cosa mi sperimenterò
In realtà trovare il corso giusto non è semplice, come recitare una formula, ma un impegno vero e proprio, anche per i genitori, che devono metterci anima e tempo.
E così, l’agenda di settembre si riempie di lezioni di prova e open day di corsi diversi, tutti da provare, per azzeccare quello perfetto, con l’insegnante giusta e l’ambiente migliore.
Il progetto didattico de Le Fate Turchine
Nel fitto programma di attività extrascolastiche dell’asilo Le Fate Turchine, l’ambiente che si crea attorno ai bambini è proprio il cardine del successo di ogni progetto.
L’ambiente ha una duplice valenza.
E’ inteso sia come luogo fisico e questa struttura che si trova a Tor di Quinto a Roma, immersa in un parco secolare, è davvero un paradiso a misura di bambini.
Sia come “aria che si respira”, foriera costante di stimoli per i suoi piccoli ospiti. Il divertimento e l’interazione, che nascono in un gruppo affiatato, tra bambini della stessa fascia d’età, sono impagabili.
E sono addirittura la chiave, anche, per rafforzare le abilità e le competenze di ciascuno.
Al contrario, lezioni individuali di musica, teatro o danza, mancando di socialità, non porterebbero allo stesso risultato.
DRAMA 4 KIDS
Quando “le truppe” crescono e maturano insieme, assumono più responsabilità, e portano avanti con maggior successo ogni progetto.
Questo è un po’ lo spirito del Drama 4 Kids, il corso di Teatro, tutto in inglese, per i bambini dai 3 ai 6 anni e dai 7 agli 11 anni.
Inesauribile fonte di stimolo d’immaginazione e scuola di vita, il Teatro con la sua atmosfera magica è uno strumento incredibile di conoscenza di sé e degli altri.
Il tutto, attraverso un lavoro fatto soprattutto di gioco e di scelte.
Contemporaneamente esercitandosi sul palcoscenico, i bambini rafforzano anche il livello di conoscenza dell’inglese in maniera naturale e spontanea.
Le lezioni di prova gratuita si tengono fino a fine settembre, il Mercoledì dalle Ore 16.00 e il Sabato dalle Ore 11.00.
ARTI MARZIALI 4 KIDS
Per i bambini più energici, dai 3 anni in su, la nuova proposta per l’anno in corso sono le Arti Marziali.
Organizzato in collaborazione con la scuola Spirito Guerriero, il corso si tiene il lunedì dalle 15.30 alle 16.30.
Le Arti Marziali aiutano il corpo a svilupparsi in maniera equilibrata, non sollecitano troppo la schiena, ma la rendono flessibile, rinforzano la muscolatura e le articolazioni.
Un’ora di lezione, durante la quale i bambini allenano anche l’autostima, la concentrazione e l’autocontrollo. Per eccellere in queste discipline, infatti, occorre molto rigore, molta autodisciplina e la capacita di saper prendere decisioni veloci.
IL CORSO DI DANZA
L’attività più amata dalle bambine di tutto il mondo, oltre a uno sport completo, è anche un percorso culturale e un’arte.
Un percorso virtuoso, il corso di danza delle Fate Turchine che inizia già alla tenera età di 2 e 3 anni.
In questa fase è un gioco meraviglioso, ma anche una disciplina tra le più utili e complete, perchè
al movimento associa il linguaggio artistico e il contatto con le proprie emozioni.
Il nuovo corso di danza proposto è sviluppato in collaborazione con la prestigiosa scuola di danza Dance Lab Studio di Natalia Titova e Assia Troise.
I corsi hanno cadenza bisettimanale, il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 16.30 per la fascia dai 2 ai 3 anni; dalle 16.40 alle 17.30 per la fascia dai 4 ai 5 anni.
Lezioni di prova gratuite il 26 e 28 settembre alle ore 16.00
CORSI DI LINGUE
A Le Fate Turchine i bambini iniziano a parlare fin da subito Inglese, francese e spagnolo. Il metodo seguito è quello di Hocus & Lotus, certificato e riconosciuto dal MIUR e sviluppato dall’Università La Sapienza di Roma.
Anche i più piccoli imparano con estrema naturalezza e divertimento, appassionandosi ad un mondo magico e seguendo le avventure dei due famosissimi “dinocroc”.
Un programma di grande valore, utilizzato da 35 anni per insegnare con successo le lingue ai bambini da 0 a 11 anni.
Non servono mille corsi per tenere impegnati i bambini, ma una o due attività extrascolastiche settimanali mirate e in un ambiente stimolante e qualificato.
In ogni bruco, insomma, c’è una farfalla che aspetta solo di essere svelata
In ogni bruco, insomma, c’è una farfalla che aspetta solo di essere svelata
—
post in collaborazione con Asilo Le Fate Turchine