BEEMAMA

All’inizio di Via Baldo degli Ubaldi ha aperto lo scorso maggio Beemama, un delizioso negozio di vestiti e giocattoli. La proprietaria Livia Panici ha intrapreso questa avventura dopo aver vissuto per parecchio tempo all’estero per studio e per lavoro. Dopo essere diventata mamma di una bimba ha iniziato a osservare come vivevano la maternità le donne degli altri paesi…
La sensazione che Livia percepiva era che queste mamme avessero meno “cose” rispetto a quelle italiane, ma più belle, più funzionali e adattabili. L’ispirazione per la messa a punto della filosofia di Beemama è stata dunque per Livia l’osservazione dei prodotti che aveva conosciuto negli Stati Uniti, oltre ai numerosi spunti offerti da blog di mamme dinamiche, creative e appassionate di design e cose belle in generale.
La cosa che più mi ha colpito di Livia è il suo approccio in questa attività, che è “in continuo movimento”. In questi mesi ha infatti fatto tesoro dei preziosi consigli di tutte le mamme che via via sono andate a trovarla in negozio su marche e prodotti che fino a quel momento non conosceva, ma che erano in linea con lo spirito del negozio. Per questo motivo le linee dei prodotti cambiano spesso e la filosofia di Beemama è proprio incentrata su questa continua ricerca.
Beemama cerca inoltre di sostenere il più possibile piccole realtà imprenditoriali, ad esempio donne che si mettono in proprio per una linea artigianale, un compositore che realizza cd di ninne nanna, o case editrici giovani e di nicchia. A parte loro e 40 Settimane le marche presenti in negozio sono tutte straniere: Stati Uniti, Francia, Spagna e Nord Europa.
Da circa 2 mesi il martedì a Beemana si organizzano diversi incontri: “letture in braccio” per bambini sotto l’anno, consigli e assaggi di lettura per i genitori, letture per più grandi, laboratori di disegno, collage ecc.. Anche in questo caso sono le mamme a suggerire a Livia le attività da fare. Si tratta sempre di iniziative gratuite.
Al centro del negozio c’è una zona molto accogliente, allestita proprio per lo svolgimento di questi incontri, ma che è sempre presente, dove i bambini possono disegnare, colorare, giocare mentre mamma e papà curiosano tra gli scaffali…
All’inzio il target di Beemama erano i bimbi al di sotto dei due anni, successivamente la fascia di età per giochi e libri è stata alzata ai 6/7 anni e quella per l’abbigliamento ai 4/5. Tutto il resto è sempre concentrato sui primi mesi: fasce, marsupi, borse cambio, ciucci e accessori vari, doudou, asciugamani, arredi per la camera, giostrine, accessori per la pappa.
Per quanto riguarda i marchi dei giochi: Liliputiens, Janod, Goula, 4emme, Wheely Bugs e Londji.
Per l’abbigliamento: Boboli, Koeka, in arrivo Lily & Sid.
Per l’arredamento: 3 Sprouts, Lilipinso, Tessile Ponza, Aden & Anais (per gli swaddle, copertine e sacchi nanna), marsupi Ergobaby (marsupi), 40 Settimane e Caboo (fasce), Lassig e in arrivo Pasito a Pasito (borse), Petit Jour Paris (per la pappa).
Per i libri sono tante le case editrici presenti a Beemama, più o meno conosciute e i libri sono scelti singolarmente da Livia con tanta passione.
A Livia piace molto il suo lavoro, soprattutto la possibilità di conoscere tante persone interessanti e non vede l’ora di festeggiare il primo sorprendente anno di Beemama.
BEEMAMA di Livia Panici