Le Fate Turchine…L’asilo dei miei sogni!
È vero. Io amo il mio quartiere; mi piace da morire. Però Roma alcune volte ti lascia di stucco e ti fa amare luoghi meravigliosamente perfetti per i nostri figli, luoghi che talvolta sono dall’altra parte della città … Per questo oggi sono pronta, ahimè, a donare il mio colpo di fulmine a tutte le mamme, in particolare di Roma Nord :). Il piccolo paradiso che ho conosciuto tramite una cara amica, è un luogo immerso nel verde, un centro poliedrico per bimbi e genitori, il suo nome è Le Fate Turchine.
Creato nel 2008 da una coraggiosa mamma, in sei anni Le Fate Turchine è diventato un punto nevralgico per l’infanzia dei nostri figli, innovativo e pieno di risorse; è situato all’interno del cosiddetto “Laghetto di Tor di Quinto”, famoso parco tra i Parioli e il Fleming e vicinissimo all’Auditorium Parco della Musica, è una scuola nido e per l’infanzia il cui maggior obiettivo è quello di regalare un servizio educativo all’insegna della relazione tra l’insegnante e la famiglia.
Fiducia e condivisione sono queste le parole chiave di tutto lo staffde Le Fate Turchine; un esempio? Il Diario di Bordo, uno strumento efficace quanto originale per sapere e conoscere quotidianamente l’andamento scolastico del proprio bambino tramite il supporto del web: con una semplice mail e password, ogni genitore potrà vedere quanto e cosa mangia, le attività che ha svolto quel giorno e tanto altro… ma una altra chicca è la Casetta Le Fate Turchineche si trova all’interno del parco (nella parte aperta al pubblico) ed è utilizzata per coinvolgere tutti i bambini con palloncini e gadget omaggio (la casetta è aperta a tutti dalle 11:30 alle 14:30 e dalle 16:00 alle 18:00).
Ma questo è solo l’inizio. La struttura è totalmente immersa nel verde, in un luogo magico e silenzioso, ma raggiungibile facilmente; grandi finestre che danno sul parco rendono tutta la scuola luminosa e godibile da grandi e piccini.
Le Fate Turchine offrono cinque sezioni: due per il nido e tre dedicate alla scuola dell’infanzia. Il tutto supportato anche dall’elemento “estero”, ovvero da professionisti madrelingua che accompagneranno i nostri figli nella conoscenza della lingua inglese e francese sia durante l’orario scolastico, che attraverso corsi extra pomeridiani. I più piccolini (dai 3 ai 6 anni) con il “Drama4Kids” scopriranno il meraviglioso mondo del teatro e vivranno grandi avventure. Durante il corso saranno alle prese con diverse attività e useranno costumi colorati per trasformarsi in molti personaggi. Il tutto studiato specificamente per stimolare la fantasia, la creatività e l’immaginazione. La classe dei più grandi (7-11 anni) è invece attrezzata in modo tale che possano sviluppare le loro abilità nell’improvvisazione, nella costruzione del personaggio, nell’utilizzo delle maschere, nell’interpretazione di diversi ruoli, nelle doti vocali, nei giochi teatrali. Il corso di Francese ha invece come obiettivo l’apprendimento della lingua attraverso la metodologia Hocus e Lotus.
All’interno de Le Fate Turchine è ubicata anche una cucina provvista di attestato HACCP; anche qui viene curato ogni aspetto, dalla ricerca per un ottimale rapporto cibo-bimbo alla possibilità di specifici menù per particolari diete (tutti i piatti vengono cotti al vapore, bolliti o stufati, senza aggiunta di sale e/o zucchero).
Dal primo luglio la scuola apre le porte a chiunque vorrà iscriversi al loro favoloso centro estivo in una atmosfera magica e lontana dal caos, circondata da un ampio parco verde privato con un bellissimo laghetto. Piscine, giochi e tanto divertimento garantito, dai tre mesi agli otto anni! Un programma organizzato e di qualità, studiato per le esigenze di tutti i bambini e diviso per fasce di età.
Come vi dicevo, Le Fate Turchine, non è solo una semplice scuola per l’infanzia; qui il genitore è coccolato nella stessa misura, per questo è stato organizzato un corso di Hatha Yoga per tutte le mamme e i papà!
Le Fate Turchine, inoltre, su richiesta organizza feste su misura con animazione, giochi, catering e tante idee all’insegna dell’allegria e del divertimento (i Baby Party possono essere di diverse tipologie e durante l’estate si può utilizzare anche il bellissimo giardino esterno).
Care mamme “romanordiane”, che dire … fossi in voi, un paradiso del genere, proprio non me lo farei scappare, in più per chi volesse informarsi sulle iscrizioni del prossimo anno, già vi posso dire che sono aperte e che vi aspettano con promozioni ad hoc per tutte voi e per i vostri figli! 🙂 (se volete curiosare vi suggerisco anche il Virtual Tour, uno strumento innovativo presente sul sito http://www.asilolefateturchine.it/ con cui è possibile fare una “visita” alla struttura in modo digitale!).
Via delle Fornaci di Tor di Quinto, 10, Roma Phone: +39 06 62280465 – +39 331 1931443 Fax: +39 06 62280467 info@asilolefateturchine.it – centroestivo@asilolefateturchine.it http://www.asilolefateturchine.it