Libreria Koob

In via Luigi Poletti, alle spalle del museo MAXXI , nel quartiere Flaminio, si trova la Koob, una bellissima e ampia libreria, disposta su due piani.
Al piano inferiore si trova una grande sala destinata ai piccoli lettori, con una vasta selezione di testi per bambini e ragazzi (numerose le case editrici presenti, tra cui: Topi Pittori, La Nuova Frontiera, Arca, Mini Bombo, Bianco e Nero – specializzata per bambini con problemi di dislessia) e anche giochi educativi e divertenti, per esempio quelli della DJECO.
Sempre al piano inferiore c’è un’altra grande sala dove, da ottobre a giugno, la libreria Koob propone un percorso di apprendimento musicale composto dai corsi “Musica e Biberon” (da 0 a 36 mesi) “Musica e gioco” (4-7 anni), che consentono ai bambini di sviluppare in un ambiente sereno e gioioso la propria naturale attitudine musicale.
Vengono inoltre organizzati laboratori (come per esempio la fabbrica dei calendari stagionali) ed è possibile organizzare feste di compleanno in libreria con gli animatori di “Pinco & Pallino”.
Le proposte per gli adulti sono tante e tutte interessanti: corsi di scrittura creativa, presentazioni di libri, seminari di storia dell’arte, mostre fotografiche, coro polifonico.
Alla Koob il tempo trascorre piacevolmente (io ne ho trascorso tanto!), se volete potrete anche sorseggiare una tazza di the o assaggiare qualche buon dolce nell’angolo bistrot. Molto gentile tutto il personale.
I prossimi appuntamenti:
Sabato 5 aprile dalle ore 11 alle 12.30 l’Associazione Scaffali (www.scaffalionline.it) propone un modo del tutto nuovo di presentare libri per ragazzi: una caccia al tesoro tra gli scaffali, in grado di far entrare i ragazzi in stretto rapporto con il tema del libro. Questa volta toccherà al libro “ Le catacombe del mistero” di Alessia Franco (Navarra Editore), curato dalla stessa associazione. Un viaggio inusuale tra le mummie (vere) di un luogo cult della Palermo odierna: Le Catacombe dei Cappuccini. L’obiettivo di questo progetto far conoscere ai ragazzi l’Italia e le sue incredibili bellezze.
Al termine del gioco verranno assegnati tre premi per i vincitori: il libro presentato e due buoni sconto da spendere in libreria. Invitati i bambini dagli 8 ai 12 anni. Benvenuti tutti gli altri.
