Rock Dog: la favola contemporanea del mastino tibetano a suon di Rock

by / Scrivi un commento
rock dog

Siete preparati all’eventualità che vostro figlio da grande voglia fare la rock star? Che decida di partire allo sbaraglio, per seguire fino in fondo il proprio sogno, per quanto pazzo vi possa sembrare?

Così succede a Bodi, un simpaticissimo mastino tibetano, destinato a seguire le orme del padre mastino e diventare un guardiano di pecore, ma con il sogno di poter essere un musicista rock.

Rock Dog

Un sogno troppo forte, per non essere ascoltato.

Un’avventura emozionante, destinata a farci riflettere, quella di Rock Dog, il film di animazione di Ash Brannon, da vedere con i bambini, che si presta proprio ad avere due chiavi di lettura.

Quella dei genitori, che sperano per i figli una strada certa, al riparo da eventuali incognite o fallimenti e quella dei figli, disposti a rischiare in tutto e per tutto, pur di seguire le proprie passioni con determinazione e coraggio. Due sentimenti comprensibili, che fortunatamente finiscono per incontrarsi in questa bella favola, che mette d’accordo grandi e piccini, attorno alla forza di un grande sogno.

Rock Dog

Si perché il padre di Bodi, per quanto impreparato a capire il bisogno del figlio, decide di concedergli la chance di andare in città. Sarà li, che il nostro protagonista inizierà un percorso in salita, pieno di ostacoli dove pagherà anche il prezzo della propria ingenuità. Andare avanti senza ricevere conferme, lo sappiamo, richiede energia e perseveranza. Ma queste caratteristiche a Bodi non mancano di certo, assieme alla forza interiore e al talento innato, che lo porteranno a coronare alla grande il suo sogno d’ amore per la musica.

Rock Dog

E’ una favola contemporanea di grande valore, ricca di umorismo e passione, che insegna ai più piccoli a credere in sé stessi e nelle proprie capacità, senza rinunciarvi mai. A noi adulti il messaggio altrettanto chiaro di non fare i genitori “spazzaneve”, capaci di spazzare via anche i sogni dei nostri figli insieme alle difficoltà. Gli ostacoli fanno parte della vita reale, ma vanno affrontati per diventare migliori. Ma non solo, grazie alle avventure di Bodi, grandi e piccoli spettatori ricorderanno, che fare musica è una passione meravigliosa per cui vale la pena sognare in grande.

Rock Dog

A proposito di musica, il film è un inno anche a quaesta arte meravigliosa e, nella versione italiana la colonna sonora, vede come interprete dei brani un volto conosciuto di casa nostra: Giò Sada, il vincitore di X-Factor 2015.

 

post in collaborazione con m2pictures.it