Speak Teens Summer Camp: full immersion in lingua inglese in Italia
Studiare l’inglese non è mai abbastanza.
Soprattutto non basta quello che i nostri figli fanno a scuola.
E’ per questo che siamo sempre alla ricerca di esperienze estive divertenti, in inglese, che permettano ai ragazzi di migliorare il loro livello di lingua ma non solo.
E la soluzione non può essere solo accademica.
I ragazzi sono stanchi di stare sui banchi di scuola e l’estate non possiamo certo forzarli a continuare a starci. Neanche se lo scopo è imparare o approfondire l’inglese.
Quest’anno abbiamo scoperto Speakinitaly, con i suoi Speak Teens Summer Camps.
Un campo estivo unico e innovativo. Si basa su ciò che è veramente importante per la comunicazione in una seconda lingua: la conversazione naturale in inglese in situazioni di vita reale.
E’ rivolto ai teens, ai ragazzi dai 10 ai 16 anni. A cui permette di vivere un’esperienza internazionale e migliorare l’inglese in modo naturale.
I ragazzi possono finalmente mettere in pratica quanto hanno imparato sui banchi di scuola. Ma non solo. Possono vivere l’inglese conversando in situazioni di vita reale con i loro coetanei.
Le ore di lezione vera e propria sono poche. E la parola d’ordine è: All in English.
Nella maggior parte dei campi estivi all’estero, i ragazzi fanno lezione mezza giornata e stanno per lo più con i propri connazionali per il resto del tempo.
Speak Teens invece ha una regola aurea: “lasciare l’italiano a casa”.
L’unica lingua permessa è l’inglese. Ma questo non deve spaventare. Anzi.
Tutti gli studenti sviluppano gradualmente le loro abilità in base alla loro esperienza, alla loro età e alle attitudini individuali.
Tutto avviene in modo molto naturale, attraverso il metodo del language immersion.
Coinvolgendo i ragazzi in un interessante programma di attività.
Competizioni linguistiche, workshop creativi, discussioni di gruppo, sport, natura e tanta socializzazione.
– One-to-One sessions con madrelingua;
– Language Cafè;
– Art workshops;
– Nature & Science workshops
– Nature Excursions;
– Fun Excursions (Mirabilandia, Trentino Wild)
– Swimming pool;
– Sports (football, volleyball, basketball, rafting, mountain bike)
– Astronomy;
Il fattore fondamentale per far si che l’inglese sia l’unica lingua usata è il coinvolgimento di ragazzi coetanei madrelingua.
Arrivano da tutto il mondo anglofono per aiutare gli studenti a migliorare il proprio inglese attraverso la conversazione.
Da USA, Canada, Australia, Regno Unito, Irlanda. In questo modo migliora notevolmente anche la comprensione dei diversi accenti inglesi.
E i ragazzi hanno l’opportunità di confrontarsi con diverse culture. Con loro coetanei che affrontano le stesse problematiche e situazioni di vita.
Il rapporto tra madrelingua (Anglos + Speak staff) e English Learners è di 1:1 per l’English Discovery Camp in Emilia-Romagna e di 1:2 per l’English Adventure Camp in Trentino.
Lo Staff è formato da madrelingua con oltre 15 anni di esperienza nell’insegnamento della lingua e nei Summer Camp.
Ecco dove si tengono i campi estivi. Sono due le location ed entrambe permettono ai ragazzi un’esperienza all’insegna dello sport e della vita all’aria aperta.
English Adventure Camp per ragazzi dai 10 ai 14 anni: Hotel Rifugio Sores in Val di Non, immerso nella natura delle montagne del Trentino.
Tante le aree per lo sport e l’intrattenimento. Volley, percorsi di minigolf, tavoli da ping-pong, cinema all’aperto, ampie sale da dedicare a numerose attività.
English Discovery Camp dai 12 ai 16 anni: Valbonella, un centro turistico a Bagno di Romagna. Sull’Appennino romagnolo, al confine con la Toscana e a ridosso del Parco Nazionale Foreste Casentinesi.
Tanti i servizi educativi e ricettivi: campi sportivi in erba naturale e sintetica, piscina, una postazione astronomica e addirittura l’orto botanico.
PERCHÉ IN ITALIA?
L’obiettivo è creare una “English Bubble” nel cuore d’Italia.
I vantaggi sono molti. Le prime esperienze fuori casa dei più piccoli possono essere più soft sia per i genitori che per loro stessi.
Ma ci sono anche vantaggi legati al cibo, al clima, alla sicurezza, al sentirsi a “casa” che l’Italia può garantire nell’apprendimento di una seconda lingua.
Si crea così un ambiente estremamente accogliente che aiuta rapidamente lo spirito di gruppo di tutti i partecipanti.
Qui tutte le informazioni sui prezzi e le date del Summer Camp.
I campi estivi di Speakintaly riescono davvero a coniugare la lingua con un’esperienza completa. Natura, sport e attività all’aria aperta.
Senza sottovalutare l’aspetto positivo ed implicito di tutto questo. I ragazzi non usano lo Smartphone durante il summer camp. Non viene consentito, se non per contatti con i genitori chiaramente.
Inutile dire che nostri non vedono l’ora di vivere questa nuova avventura e di conoscere nuovi amici.
………
Post realizzato in collaborazione con Speakinitaly