Zoomarine

Insegnare ad amare e rispettare la natura in modo appassionante. E’ questa la missione di Zoomarine, come si legge sul sito internet del parco. E attenzione, perché questo non è un parco giochi a tema acquatico – come credono in tanti –, ma uno spazio in cui grandi e piccini possono imparare a conoscere tante specie animali e al tempo stesso divertirsi.
Accanto agli acquascivoli, alle piscine e a giostre più tradizionali – come le montagne russe “Vertigo”, davvero da brivido! – a Zoomarine c’è soprattutto da scoprire. Dall’Isola dei Delfini, passando per la Foresta dei Pappagalli e la Piana dei Rapaci, fino alla Spiaggia dei Pinguini.
Senza dimenticare l’Era dei Dinosauri, che ha lasciato a bocca aperta il mio piccolo aspirante palentologo… del resto, quale bambino non è appassionato dei grandi rettili che hanno popolato la Terra milioni di anni fa? Accompagnati dai rangers del parco, si fa un percorso, a piedi, alla scoperta dell’anchilosauro e del triceratopo, del temibile t-rex e del tranquillo brachiosauro, tutti ricostruiti a grandezza naturale e in un ambiente che ricorda quello in cui vissero nella realtà.
I rangers danno informazioni storiche e scientifiche, con linguaggio semplice e adatto a tutti. Così come gli addestratori di delfini o i falconieri, che oltre a deliziarci con gli spettacoli di tursiopi e rapaci ci hanno fatto imparare molto su queste specie. E poi ci sono pinguini, fenicotteri, leoni marini….
Impossibile raccontare tutte le emozioni che regala una giornata a Zoomarine! Quello che mi ha colpito di più, da mamma, è sicuramente l’approccio educativo del parco, che lo differenzia da altre strutture analoghe dove si va, sostanzialmente, per “andare sulle giostre”.
Qui invece si impara e poi si va anche sulle giostre… senza dimenticare il relax a bordo piscina!
Zoomarine è in via dei Romagnoli, a Torvaianica – Pomezia. Disponibile anche un servizio navetta con partenza dalla Stazione Termini. Per info e orari: www.zoomarine.it .
In navetta Il servizio navetta è disponibile nei week-end e gg festivi di Aprile e Maggio e tutti i giorni di apertura del Parco dei mesi: Giugno, Luglio, Agosto e Settembre Il biglietto della navetta è acquistabile presso il punto di raccolta previsto per la partenza da Via Marsala, stazione Termini di Roma, presso i visitor center di City-Sightseeing, direttamente a bordo della navetta o sul sito www.roma.city-sightseeing.it/combinato12.htm PARTENZA DA ROMA: ore 9.30 Stazione Termini di Roma, Via Marsala DA ZOOMARINE : (di fronte all’entrata del Parco) ore 17:00 nei giorni di chiusura 17.00 ore 18:00 nei giorni di chiusura Parco ore 18:00 e 19:00 * La tariffa di Andata e Ritorno e’ € 10,00 (tariffa unica). Non è possibile acquistare la sola tratta di ritorno. Per maggiori informazioni contattare il visitor center di City sightseeing al numero 06 69797554. ———————————————- Post in collaborazione con Zoomarine