Agriturismo Colleverde: natura e relax a Capalbio

by / Scrivi un commento
agriturismo a Capalbio

I bambini sono ormai stanchi della vita in città, dei ritmi frenetici e dalle tante attività quotidiane. Questo è il momento di staccare dal solito tran tran, per fargli trascorrere finalmente del tempo a contatto con la natura.

Lo scorso weekend ci siamo rifugiati in un delizioso agriturismo a Capalbio, nel cuore della Maremma, dove i bimbi hanno trascorso due giornate in totale relax, prima della fine della scuola: l’Agriturismo Colleverde.

Un vecchio casale totalmente ristrutturato, circondato da dolci colline, dove olivi e viti fanno da cornice.

agriturismo a Capalbio

Un’azienda agricola, con una produzione di furmento, olio e vino di 30 ettari, totalmente a gestione familiare. Il luogo ideale per chi cerca tranquillità, immersi nella natura dove trascorrere piacevoli vacanze.

L’agriturismo ha 5 camere, tutte arredate in tipico stile Maremmano, con ingresso indipendente, alcune con giardino esterno esclusivo. Tutte le camere sono dotate di tv, aria condizionata, asciugacapelli e un ampio bagno indipendente, con doccia e finestra.

Nela sala comune poi si possono gustare colazioni tipiche a base di prodotti toscani, olio dell’azienda, salumi, dolci fatti in casa e molto altro.

agriturismo a Capalbio

Dalla primavera è possibile usufruire di una veranda con vista panoramica dalle colline fino al mare, dove degustare gli ottimi prodotti dell’azienda oppure rilassarsi dopo una giornata di mare e immergersi nel silenzio e nella quiete della campagna capalbiese.

agriturismo a Capalbio

Nada, la proprietaria, ci ha accolti personalmente, suggerendoci le tante escursioni che si possono fare nella zona e indicandoci i ristoranti migliori.

L’agriturismo si trova una posizione ideale. Non lontano si trovano l’incantevole borgo medievale di Capalbio e il giardino dei Tarocchi, entrambi a soli 6 kilometri dalla struttura.

Da non perdere una gita al lago di Burano, con la sua oasi del WWF, a Capalbio scalo.

Se invece si preferisce il mare, in 10-15 minuti di auto si possono raggiungere l’ultima spiaggia a Chiarone,  il  lido di Macchiatonda e la playa della Torba.

Degna di nota anche la spiaggia della Feniglia, con la sua  bellissima pineta, dove si possono fare passeggiate in bicicletta.

Un weekend davvero rilassante, consigliatissimo!